sembrerà strano ma da quando mio marito è in pensione ho meno tempo libero, da pantofolaio che era si è trasformato in un curioso viaggiatore ed ogni giorno mi propone mete nuove per gite fuori porta, ovviamente mi fa molto piacere ma il risultato è che mi si accumulano sempre più foto e nozioni ed il tempo per elaborarle è sempre meno.
Però non mi lamento, anzi!
Tra queste uscite mi è molto rimasta impressa quella di sabato scorso al villaggio operaio di Crespi d'Adda, assunto a patrimonio dell'umanità nel 1995 dall'Unesco.
![]() |
Crespi d'Adda, il villaggio operaio |